Catanzaro, oggi – In un’operazione mirata al contrasto del gioco d’azzardo non autorizzato, le forze dell’ordine hanno effettuato un blitz in un locale pubblico di Catanzaro, dove sono state rinvenute diverse slot machine illegali. L’intervento rientra nell’ambito di una campagna continua condotta dalla Polizia Amministrativa della Questura, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per combattere il gioco non regolamentato.
🔍 L’operazione
Durante l’ispezione, gli agenti hanno scoperto quattro slot machine manomesse e scollegate dal circuito ufficiale dei giochi dello Stato (catanzaroinforma.it, agipronews.it). Le macchine erano in grado di erogare vincite in denaro contante – una configurazione vietata dalla legge, classificata come attività di gioco d’azzardo e frode informatica.
👤 Denunce e provvedimenti
Il titolare del locale è stato denunciato all’autorità giudiziaria con l’accusa di esercizio di gioco d’azzardo non autorizzato e frode informatica. Le slot machine sequestrate sono state messe sotto custodia giudiziaria e le indagini sono attualmente in fase preliminare (ciavula.it).
🚨 Un’azione di contrasto più ampia
Questo blitz è solo l’ultimo di una serie di controlli condotti dalla Questura di Catanzaro. Nelle scorse settimane, operazioni simili hanno portato al sequestro di slot illegali e alla denuncia di numerosi gestori di locali pubblici (catanzaroinforma.it). Le forze dell’ordine mirano a fermare la diffusione del gioco non regolamentato, che rappresenta un danno per l’erario e può essere collegato ad attività criminali organizzate.
📌 Perché è importante
Tutela dei consumatori: le slot non autorizzate operano senza garanzie, esponendo i giocatori a gravi rischi.
Danno economico: il gioco illegale sottrae risorse allo Stato e mina l’equità del sistema fiscale.
Prevenzione del crimine: tali attività possono essere usate come copertura per riciclaggio o altri reati.
🔜 Prossimi sviluppi
Le indagini in corso mirano a chiarire se dietro i dispositivi vi siano reti organizzate.
Sono previste sanzioni amministrative e multe salate per i gestori coinvolti.
Le forze dell’ordine proseguiranno con altri controlli sul territorio nelle prossime settimane.
La Polizia di Catanzaro è impegnata nella lotta al gioco illegale per garantire sicurezza e legalità sul territorio. 😊
Vuoi anche un approfondimento sulle tendenze della criminalità nel