Coppa Italia, Sassuolo-Catanzaro: decisioni arbitrali discutibili condannano i giallorossi
Il debutto stagionale del Catanzaro in Coppa Italia, disputato venerdì 15 agosto 2025 al Mapei Stadium contro il Sassuolo, si è trasformato in una serata amara. I giallorossi, alla loro 49ª partecipazione alla competizione, sono stati sconfitti con un risultato che lascia non pochi rimpianti, soprattutto a causa di alcune decisioni arbitrali controverse che hanno pesantemente condizionato l’esito del match.
La squadra calabrese, scesa in campo con coraggio e determinazione, aveva approcciato bene la gara, riuscendo a contenere il palleggio dei neroverdi e a creare diverse occasioni in contropiede. Ma al 30° minuto del primo tempo è arrivato l’episodio che ha cambiato la partita: un presunto fallo di mano in area da parte di un difensore del Catanzaro, molto dubbio e contestato, è stato sanzionato con un calcio di rigore per il Sassuolo. Nonostante le proteste, il direttore di gara ha confermato la decisione senza rivedere l’azione al VAR. Dal dischetto, i padroni di casa hanno sbloccato il punteggio.
Nella ripresa, un altro episodio ha alimentato la frustrazione dei tifosi giallorossi: un gol di Donnarumma annullato per fuorigioco millimetrico, anch’esso molto discusso. Le immagini televisive hanno mostrato un margine sottilissimo che avrebbe potuto essere interpretato diversamente. Poco dopo, a peggiorare la situazione, è arrivata anche l’espulsione di Brighenti per un intervento giudicato eccessivamente duro, ma che molti hanno considerato un normale contrasto di gioco.
Con un uomo in meno e il morale a pezzi, il Catanzaro non è più riuscito a reagire, subendo il raddoppio del Sassuolo nel finale. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, non tanto per la prestazione – positiva e coraggiosa – quanto per l’arbitraggio che ha fortemente indirizzato il risultato.
La società giallorossa, attraverso i propri canali ufficiali, ha già espresso rammarico per le decisioni subite, sottolineando l’importanza di maggiore equità e attenzione in una competizione prestigiosa come la Coppa Italia. I tifosi, dal canto loro, hanno comunque applaudito la squadra per lo spirito mostrato, convinti che con un arbitraggio diverso la serata avrebbe potuto avere un esito ben differente.